Anche per l'anno scolastico 2018/19 la Scuola aderisce al progetto Punto di Vista di Promeco, del Comune e dell’AUSL di Ferrara.
Punto di Vista è un’opportunità per studenti, famiglie e insegnanti e nella fattispecie offre interventi di:
-
Supporto educativo nel percorso di crescita
-
Integrazione del gruppo classe
-
Sostegno per eventuali episodi di prevaricazioni, violenze e bullismo
-
Aiuto nelle difficoltà di relazione
-
Consulenza educativa a genitori
Promeco, servizio pubblico e gratuito, garantisce pertanto la presenza nella scuola di 1 giorno alla settimana di un operatore del personale messo a disposizione dalla Cooperativa "Il Piccolo Principe" che si è aggiudicata la gestione del Progetto.
....
Per informazioni sul progetto e su Promeco: Via Giuoco del pallone 15 – 44121 Ferrara
Tel.0532 24 77 17 | e-mail: promeco©comune.fe.it | www.comune.fe.it/promeco
....
Punto di Vista si propone inoltre, di offrire momenti di ascolto individuali (brevi consulenze rivolte a focalizzare il problema e a individuare strategie risolutive, quindi non si pongono finalità terapeutiche)ad insegnanti, genitori e studenti affinché possano confrontarsi riguardo a difficoltà legate a questo momento di crescita e al rapporto tra adolescenti e adulti di riferimento.
Come contattare la dott.ssa Tanja Bettoli:
Le famiglie possono contattarela dott.ssa Bettoli inviando una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli studenti possono accedere al servizio inviando una mail contenente il proprio Nome, Cognome e classe sempre all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La dott.ssa risponderà alla mail proponendo il giorno e l’orario dell’incontro tenendo conto della sede in cui la classe dell'alunno si trova. Lo studente darà conferma almeno 2 giorni prima dell’appuntamento direttamente alla Dott.ssa Bettoli via mail. I referenti del progetto (prof.ssa M. C. Gessi e prof. Martucci), informati dalla dott.ssa Bettoli, daranno comunicazione al docente in orario dell'appuntamento e al momento opportuno lo studente chiederà di uscire ricevendo dal medesimo l’autorizzazione a recarsi al Punto d’ascolto. Al termine dell’incontro lo studente rientrerà in classe con una giustificazione firmata dalla dott.ssa Bettoli.
N.B.: gli incontri con gli studenti NON potranno avvenire durante le verifiche scritte o le interrogazioni programmate.